3-5 Febbraio 2023, Catania, Sicilia
La festa di Sant’ Agata (patrona di Catania) è una festa patronale tra le più belle al mondo, dal 3 al 5 febbraio tre giorni di culto, devozione, folclore, tradizioni.
Ogni anno Catania offre alla sua patrona una festa straordinaria. In quei tre giorni la città dimentica ogni cosa per concentrarsi sulla festa, che attira ogni anno sino a un milione di persone, tra devoti e curiosi.
Il 4 febbraio è il giorno più emozionante, perché segna il primo incontro della città con la santa Patrona. Già dalle prime ore dell’alba le strade della città si popolano di “cittadini “. Il “giro”, la processione del giorno 4, dura l’intera giornata. Sul fercolo del 5 febbraio, i garofani rossi del giorno precedente (simboleggianti il martirio), vengono sostituiti da quelli bianchi (che rappresentano la purezza). Nella tarda mattinata, in cattedrale viene celebrato il pontificale. AI tramonto ha inizio la seconda parte della processione che si snoda per le vie del centro di Catania, attraversando anche il “Borgo”, il quartiere che accolse i profughi da Misterbianco dopo l’eruzione del 1669. A notte fonda i fuochi artificiali segnano la chiusura dei festeggiamenti.